
Noi piloti del 51^ Stormo Virtuale ti diamo il benvenuto con questa piccola prefazione ti mostriamo le nostre attività di volo MILITARE:
Premessa fondamentale: il 51° Stormo è formato da persone legate da grande passione per il volo militare.
Con noi potrai partecipare a serate di volo, con lo scopo di volare e imparare insieme l’utilizzo di vari velivoli, per replicare l’emozione che si ha nel condurre un Jet supersonico con una cloche e una manetta tra le mani.
Questo si traduce in quella gioia, divertimento e soddisfazione che solo il velivolo militare può regalare. In tutto questo l’opportunità più stimolante è la conoscenza di nuove Persone, che nel tempo creano sempre più un gruppo omogeneo, e di conseguenza rafforzano rapporti di Amicizia che si consolidano giorno dopo giorno, a prescindere dai luoghi di residenza….
dalle Alpi a..Lampedusa. Ognuno è, e può essere, di supporto all’altro attraverso la propria disponibilità e conoscenza. Noi del 51^ Stormo Virtuale abbiamo deciso di dedicarlo ad uno stormo dell’AERONAUTICA MILITARE reale, ed al quale rendiamo Omaggio ed Onore per il lavoro di protezione dei nostri confini nazionali.
Il 51^ Stormo dell’A.M.I. fu costituito a Roma nell’Ottobre del 1939, sull’aeroporto dell’allora Ciampino, come Reparto Caccia e durante la WWII gli fu affidato il compito di difendere la capitale e la città di Napoli.
Partecipò alle operazioni in Africa Settentrionale, Russia e Balcani con i famosi Macchi 200/202/205.
Lo Stormo si distinse per oltre 40.000 ore di volo con circa 300 aerei nemici abbattuti e circa 1000 mitragliati durante il volo.
Degni di nota per le loro abilità aviatorie sono a nostro ricordo:
Gen Aldo REMONDINO che prese parte alla guerra civile spagnolla ed alla WWII venendo più volte decorato;
Ranieri PICCOLOMINI CLEMENTINI ADAMI decorato con tre Medaglie d’Argento;
Nel 1940 il Maggiore Mario Bonzano -Comandante del Gruppo-Come gesto scaramantico e di buon augurio ordinò che si ridipingessero nuovamente in verde i tre sorci. Da allora il “Gatto nero con i tre SORCI VERDI” rimase invariato l’emblema del 51º Stormo.
Nel 1947 si trasferiì definitamente a Treviso dove sono transitati vari velivoli; P-47, P51, Spitfire IX.
Nel 1953 lo Stormo prese possesso , insieme ai primi aerei a getto F-84G, dell’attuale Base di Istrana. Nel corso degli anni transitarono gli F-84F,F-86K, G-91R per passare poi al bisonico con lo ” Spillone” l’F-104G .
Dall’1989 riceve i nuovi velivoli di concezione italiana, gli AM-X.
Attualmente sono anche presenti gli Eurofighter Typhoon, caccia di 4^ generazione, per l’attivazione di un assetto d’allarme di difesa aerea assicurata a rotazione da questi velivoli.
Tornando alla simulazione, abbiamo attivato un server DCS World, riproducendo il più fedelmente possibile, vari scenari operativi con assetti F-18, F-16 e fra poco MB-339 ed Eurofighter.
Molto stimolante ed impegnativa è la possibilità dell’appontaggio su una portaerei, con analisi delle proprie capacità; l’opportunità di analizzare il proprio volo, in tutte le sue fasi e capirne gli errori, per poi apportarne la correzione
Ogni assetto ha la propria livrea personalizzata ed ogni pilota ha il nick name sul proprio aereo.
Chiaramente, a prescindere dalla conoscenza personale, si parte con un training basico in volo, per proseguire volta per volta con la conoscenza di tutte le caratteristiche di volo, sistemi d’arma, radar, etc. per trasformarsi da “Pinguino” ad “Aquila”. Voli di formazione permetteranno di vivere la missione calandosi in una realtà che è virtuale solo di fatto ma non nell’immaginazione collettiva. All’interno della nostra Compagnia VIRTUAL OVER ITALY, partecipano anche piloti professionisti sia Civili che Militari, che forniscono un supporto fondametale alla nostra attività e che permettono ad ognuno di noi di alzare sempre più l’asticella conoscitiva del Volo. Caro Lettore potremmo affascinarti con tante belle parole ed immagini, facendo navigare la tua fantasia, ma le parole devono avere una corrispondenza con i “fatti”. Noi siamo sempre a disposizione e saremo sempre grati, anche solo per una tua conoscenza personale della nostra realtà.
Ti aspettiamo !
Buon Vento.
Le nostre missioni
Il nostro team sviluppa missioni per diverse attività di volo: Addestramento, CAP, SEAD, e molte altre ancora. Lo scenario più utilizzato è quello del Caucaso, ma non si esclude future missioni su Siria, Nevada, Golfo Persico.
Vieni a trovarci, chiedi di partecipare ad una delle nostre serate, inviando una mail all’indirizzo: 51stormovirtuale@gmail.com
La nostra flotta
Gli aerei utilizzati dai nostri piloti:
Aermacchi MB339
General Dynamics F-16
Boeing F-18A
Dassault Mirage 2000
Boeing F-15
McDonnell Douglas F-15E
Fairchild A-10
Mig 29
Sukhoi 33
I nostri piloti
Joker 1 – Giulio
Joker 2 – Max
Joker 3 – Paolo
Joker 4 – Renato
Joker 6 – Salvo
Joker 7 – Marco
Joker 10 – Cosimo
Joker 13 – Alessio
Joker 73 – Daniele
Joker 54 – Beppe



